Il Dott. Carmine Sica è specializzato in Ostetricia e Ginecologia con una forte competenza nella diagnostica prenatale avanzata, in particolare nello studio ecografico delle malformazioni fetali e nella diagnosi invasiva. Laureato con lode all’Università “Federico II” di Napoli, è membro della ISUOG e responsabile scientifico della SCCL. Collabora con il Centro di Diagnosi Prenatale Aniello Di Meglio, dove si dedica in particolare a flussimetrie e ecocardiografia fetale. Autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche, è anche docente e membro della segreteria scientifica di un corso teorico-pratico accreditato dal Ministero della Salute.
Il Dottor Carmine Sica ha orientato il proprio percorso professionale verso la medicina prenatale, approfondendo in particolare le indagini ecografiche sulle anomalie fetali e le tecniche di diagnosi prenatale invasiva.
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” il 30 luglio 1991, con il massimo dei voti (110 e lode), ricevendo una menzione d’onore da parte della commissione esaminatrice e ottenendo la pubblicazione della tesi.
Possiede la certificazione della Fetal Medicine Foundation per l’esecuzione della misurazione della translucenza nucale.
Nel 1998 ha frequentato un corso di perfezionamento in chirurgia ginecologica oncologica presso la Clinica Ginecologica di Lubiana (Slovenia), sotto la guida del Prof. Cavic.
Dal 1999 è membro della ISUOG (International Society of Ultrasound in Obstetrics and Gynecology), la principale società scientifica internazionale in ambito ecografico ostetrico-ginecologico. È stato anche socio della SIEOG per l'accreditamento nell'esecuzione dell’ecografia ostetrico-ginecologica.
Ha collaborato alla realizzazione dell’“Atlante Multimediale Interattivo di Diagnosi Ecografica delle Anomalie Fetali” (CIC Edizioni Internazionali), ed è autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche e casi clinici in ecografia ostetrica e ginecologica, disponibili su una piattaforma tradotta in tre lingue (www.dimed.com).
Negli anni 2020-21 e 2023-24 ha avuto incarico di insegnamento come professore a contratto alla scuola di specializzazione della Federico Secondo.
Tuttora è consulente presso il Centro di Diagnosi Prenatale Aniello Di Meglio s.r.l. dove oltre ad eseguire la diagnostica ecografica ostetrica e ginecologica si dedica in particolare allo studio delle flussimetrie arteriose
e venose ed all’ecocardiografia fetale.
E’ inoltre docente nonché membro della Segreteria Scientifica del Corso Permanente teorico-Pratico di Ecografia Ostetrica e Ginecologica che si svolge presso il Centro di Diagnosi Prenatale Aniello Di Meglio s.r.l.,
Corso riconosciuto dal Ministero Della Sanità e per il quale vengono rilasciati 37 crediti formativi per i discenti e 2 crediti formativi per ogni ora di lezione eseguita dai Docenti.
Formazione |
Medico Chirurgo specializzato in Ginecologia e Ostetricia |